Albicocche belle succose con un gusto dolcissimo, ottime per la salute del corpo, della pelle stimolando la produzione di
melanina (in grado di contrastare la psoriasi), altamente digeribile e ipocalorico con un indice di sazietà notevole.
Appartenenti al gruppo di vitamine A, B e C. Questo frutto è ideale per gli anziani e per i bambini per via del buon contenuto di ferro; utile allo
sviluppo e al corretto funzionamento delle ossa, muscoli e del sistema nervoso essendo addirittura in grado di rigenerare le cellule epatiche.
Durante l’estate, soprattutto quando le temperature diventano troppo alte, non è raro sentirsi stanchi e spossati. Una soluzione naturale al problema c’è ed è proprio l’anguria: mangiandola, possibilmente fresca, vi permetterà in pochi minuti di recuperare i sali minerali che avete perso con l’inevitabile sudorazione.
Questo frutto, inoltre, rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, depura l’organismo, migliora l’aspetto della pelle e dei capelli, aiuta la circolazione e la solidità delle ossa.
La polpa dell’anguria contiene inoltre vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio in particolare avrebbe un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi, il gonfiore alle gambe e l’ipertensione.
Baby anguria è ideale per le famiglie poco numerose per mantenere l’anguria più a lungo o per portarla con noi in viaggio – grigliata picnic.
Durante l’estate, soprattutto quando le temperature diventano troppo alte, non è raro sentirsi stanchi e spossati. Una soluzione naturale al problema c’è ed è proprio l’anguria: mangiandola, possibilmente fresca, vi permetterà in pochi minuti di recuperare i sali minerali che avete perso con l’inevitabile sudorazione.
Questo frutto, inoltre, rinforza il sistema immunitario, ha proprietà antinfiammatorie, depura l’organismo, migliora l’aspetto della pelle e dei capelli, aiuta la circolazione e la solidità delle ossa.
La polpa dell’anguria contiene inoltre vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio in particolare avrebbe un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi, il gonfiore alle gambe e l’ipertensione.
Ogni singolo prodotto che compone il nostro box ha un gusto unico ed è scelto accuratamente per rendere le calde giornate estive più piacevoli dando la giusta energia per affrontarle!
Le ciliegie sono un frutto dolciastro, ricche di vitamine C (utile per rinforzare il sistema immunitario e per la salute della pelle),
ricche di potassio (un minerale utile per la regolazione della pressione arteriosa, i muscoli e i nervi), ricche di antiossidanti,
riducono il rischio cardiovascolare e migliorano i livelli di melatonina.
La stagione inizia i primi di maggio e dura circa 3 mesi, preferibilmente da conservare in frigo per mantenere una consistenza più dura.
Un’idea nutriente e dissetante può essere un frullato
di ciliegie: 150 g di ciliegie, 1 mela e 150 g di latte. Un frutto fresco e dolce per la merenda!
I fichi sono ricchi di fibre, forniscono energia subito spendibile, ottimi per le ossa, prevengono la pressione alta, ottimi per la pelle, aiutano il sistema immunitario, migliorano la digestione, sono ottimi durante la gravidanza e queste sono solo alcune proprietà del fico.
Questi deliziosi frutti, particolarmente dolci al palato, sono ricchi di proprietà nutrizionali e possono essere consumati sia freschi, quando è stagione, che secchi nel resto dell’anno.
Buonissima anche la crostata di fichi.
Forniscono al nostro organismo cica 50 calorie ogni 100 grammi.
Il melone possiede numerose proprietà benefiche: è composto per il 90% di acqua che gli conferisce un elevato potere saziante restando comunque un frutto ipocalorico.
Contiene molto ferro, utile per contrastare l’anemia, e fosforo e calcio che favoriscono la salute delle ossa. Inoltre, l’alto contenuto di betacarotene, aiuta la produzione di melanina.
Il melone giallo va conservato al fresco o in frigorifero, fare attenzione a posizionare il melone nella parte meno fredda del frigorifero.
Le Percoche sono una qualità di pesche, dalla polpa gialla, molto compatta dalle dimensioni medio grandi.
La loro polpa soda e compatta le rende un ottimo prodotto dell’industria dolciaria infatti si possono preparare con le percoche marmellate, crostate e pesche sciroppate.
Oltretutto si possono abbinare con del buon vino per fare un aperitivo fresco in estate
Pesche bianche sono i frutti ricchi di Vitamina C, dissetante e deliziose!
Come gusto rimangono leggermente meno dolci rispetta la classica pesca gialla, ottima scelta per le persone che non possono mangiare la frutta troppo zuccherina.
Ideale da mettere dentro gli yogurt e per i the freschi
Le pesche sono un classico frutto estivo, quelle gialle sono le più dolci tra tutte le altre varianti.
Sono povere di calorie (circa 30 per 100 g) e praticamente prive di grassi, quindi sono particolarmente indicate per le diete
Iniziano la loro stagione in primavera per poi finire le ultime raccolte ad autunno. Sono dolci e succose, possono essere mangiate da sole come in macedonia, si possono
fare varie torte e crostate o anche ripiene al forno con cioccolato o amaretti.
La pesca noce è un frutto dalla pelle liscia, la polpa gialla, succosa, gustosa e molto nutriente.
Ricca di vitamina C, di fruttosio e acqua è quindi ideale sia per gli sportivi che per i bambini; contiene potassio che apporta benefici al sistema nervoso, al battito cardiaco, previene i crampi e a migliorare l’efficenza del tono muscolare.
È un toccasana per la pelle in quanto riduce le ruche e produce collagene.
Poco caloriche: contengono solo 30 calorie ogni 100 grammi
Pesche originarie dell’Etna dalla forma assimetrica, le Pesche Tabacchiere dalla polpa bianca e morbida ed un profumo intenso e caratteristico che la rende facilmente riconoscibile all’olfatto.
Ricca di vitamina A, contiene numerosi sali minerali (zolfo, potassio, ferro, iodio, zinco. ,magnesio, fluoro, rame…)Â saporita, dissetante (contiene circa l’82% di acqua) e inoltre povera di zuccheri nonostante la sua dolcezza.
Utile per la depurazione dell’organismo, grazie all’azione drenante e diuretica, ne beneficiano in modo particolare i reni e le vie urinarie.
Il suo gusto piacevole, fresco e la consistenza polposa si prestano bene all’utilizzo in gelati e granite, inoltre questa varietà di pesche trova un ampio spazio anche in cucina per numerose ricette gastronomiche.