La mela Fuji nasce in Giappone, tra le campagne al di fuori dell città di Fujisaki.
Ha un gusto dolce e una polpa croccante, mentre la sua buccia (che non va mai buttata perchè ha funzione antiossidante) è di colore rosso con sfumature gialle.
Nonostante sia molto zuccherata, la mela Fuji è adatta anche ai diabetici. Difatti, lo zucchero più presente al suo interno è il fruttosio, il quale ha un indice glicemico molto ridotto.
Favorisce la digestione e aiuta a mantenere i denti bianchi.
Con la mela Golden non si sbaglia mai, soprattutto se è Melinda.
Un gusto perfettamente equilibrato tra il dolce e l’acidulo, la renda la mela più amata dagli italiani.
La sua polpa, di colore biancastro, è compatta e succosa.
Consigliata a colazione o come spuntino, la si può impiegare per fare una buona torta di mele o per una ricetta insolita e creativa come il risotto di mele e speck.