Visualizzazione di 9 risultati
-
Box brodo
5,00€Tutti sappiamo che il segreto per cucinare un buon brodo è selezionare le verdure più fresche tra quelle che offre la stagione.
Ecco perchè abbiamo creato questo box di ortaggi composto da tutte quelle verdure che non possono mancare per la preparazione del brodo.
Infatti all’interno del box troverai: 3 carote, 4 zucchine, 3 patate, mezzo sedano, 2 cipolle, 1 mazzetto di prezzemolo, per un peso complessivo di 2 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DEL BOX: 5,00€
PREZZO AL KG: 2,50€
-
Box brodo bimbo
3,00€Durante il primo anno di vita del bambino, è importante effettuare un passaggio graduale dalle pappe liquide a quelle solide.
Questa fase di svezzamento non può che iniziare con un nutriente e leggero brodo vegetale.
Questo box si compone della selezione delle migliori verdure fresche di stagione.
Infatti all’interno del box troverai: 4 zucchine, 1 carota, 2 coste di sedano, 2 patate e 1 cipolla, per un peso complessivo di 1 kg.
PREZZO COMPLESSIVO DEL BOX: 3,00€
PREZZO AL KG: 3,00€
-
Box soffritto
1,00€Indispensabile per un soffritto.
Infatti all’interno del box troverai: 1 carota, 1 gambo di sedano e una cipolla.
-
Cipolla bianca Margherita fresca
3,00€ – 6,00€La cipolla bianca Margherita si chiama così perchè viene prodotta unicamente nelle terre di Margherita di Savoia, in Puglia.La
particolare coltivazione su terreno sabbioso, permette alla cipolla bianca Margherita di possedere un elevato livello di zuccheri. Il
prodotto risulta dunque molto dolce. Si distingue anche per la sua croccantezza, pur rimanendo tenera. Consigliata in umido o in
forno, ma buonissima anche cruda in insalata. assieme a carote e cetrioli.PREZZO : 6,00€ /kg
Provenienza : Italia
-
Cipolla bionda
0,90€ – 1,80€La cipolla bionda è una variante che viene coltivata in Piemonte e più specificatamente nelle zone di Cureggio e Fontaneto (Novara).
Come le altre varianti di cipolla, è ottima per dare sapore e quindi per esaltare i gusti degli alimenti cui si accompagna.
Ha una buccia con una colorazione che sembra essere proprio una via di mezzo tra la cipolla rossa e quella bianca: difatti il suo strato più esterno è rosa/arancione.
La sua caratteristica principale è l’estrema dolcezza e si presta perfettamente ad essere la base per soffritti.
PREZZO: 1,80 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
-
Cipollotto di Tropea fresca
4,00€CiLa cipolla rossa di Tropea (Calabria) è senza dubbio la cipolla rossa più famosa sul mercato.
È forte la presenza di zuccheri come il saccarosio, il fruttosio e il glucosio; ma non mancano vitamine (C ed E) e sali minerali (ferro, selenio, iodio, zinco).Si sposa
benissimo con la pasta, con i pomodorini e con il tonno. Previene il rischio di infarto ed aiuta a dormire.PREZZO: 4,00 €/mazzetto circa 7 etti (circa 3-5 cipollotti)
PREZZO: 5,50€ al kg
PROVENIENZA – Tropea
-
Cipollotto fresco bianco
1,30€Grigliato, al forno o in agrodolce: sono queste le ricette più diffuse per gustare il cipollotto bianco.
Non è altro che il bulbo della cipolla non ancora giunta a maturazione, di conseguenza possiede un sapore non forte come quello della cipolla matura.
Ha funzione diuretica e depurativa per il nostro organismo.
Il cipollotto fresco bianco possiede vitamine B e C in abbondanza.
PREZZO: 4,50 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
Inserisci il numero di mazzi desiderati ( mazzi da 3 cipollotti prezzo ad unità 1,30 €)
-
Porro
1,50€ – 3,00€Il porro è un ortaggio simile alla cipolla, dalla quale si differenzia perchè si caratterizza da un gusto più delicato.
Oltre ad avere un alto grado di digeribilità, possiede proprietà disintossicanti e dimagranti (è un alimento decisamente ipocalorico con sole 29 calorie ogni 100 grammi).
Consigliato il suo utilizzo in fase di preparazione di minestroni, frittate e come condimento di pasta e risotti.
Piccola curiosità: il porro è il simbolo del Galles, poichè i gallesi vinsero la battaglia contro i sassoni anche grazie al porro, raffigurato sugli elmi in modo che i soldati si potessero riconoscere tra di loro.
PREZZO: 3,00 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
-
Scalogno
2,00€Spesso confuso con la cipolla, lo scalogno ha un gusto meno aggressivo e più aromatico.
L’utilizzo migliore che si può fare dello scalogno è mangiarlo crudo, poiché risulta meno amaro rispetto a quando funge da base per i soffritti.
In ogni caso, c’è da tenere in considerazione che nonostante sia meno noto rispetto ad aglio e cipolla, lo scalogno sta conquistando sempre più la fiducia di chi sta ai fornelli perché è meno acre dell’aglio e incattivisce meno l’alito.
È nostro amico contro l’osteoporosi, aiuta la crescita di unghie e capelli e presta ausilio all’apparato circolatorio.
PREZZO: 8,00 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
Inserisci il numero di retini desiderati ( mazzi da 20 scalogni, prezzo a retino 2,00 €)