Visualizzazione di 1-12 di 21 risultati
-
Aglio
0,60€Il compito principale dell’aglio è quello di insaporire le pietanze all’interno delle quali viene inserito questo particolare prodotto della natura.
Il suo utilizzo non si limita alla cucina, infatti già dai tempi più remoti veniva apprezzato per le sue proprietà terapeutiche: difatti combatte il raffreddore e l’influenza, contrasta l’ipertensione arteriosa e presta aiuto all’apparato digerente.
Inoltre favorisce l’eliminazione delle cellule adipose, dunque è un alimento che si inserisce perfettamente all’interno di una dieta dimagrante.
L’aglio rosso, rispetto a quello bianco, possiede un gusto più deciso e un sapore più intenso grazie ad una maggiore concentrazione di allicina.
PREZZO: 8,00 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
Inserisci il numero di teste desiderate (prezzo ad unità 0,60 €)
-
Aglio nuovo fresco
1,50€Il compito principale dell’aglio è quello di insaporire le pietanze all’interno delle quali viene inserito questo particolare prodotto della natura.
Il suo utilizzo non si limita alla cucina, infatti già dai tempi più remoti veniva apprezzato per le sue proprietà terapeutiche: difatti combatte il raffreddore e l’influenza, contrasta l’ipertensione arteriosa e presta aiuto all’apparato digerente.
Inoltre favorisce l’eliminazione delle cellule adipose, dunque è un alimento che si inserisce perfettamente all’interno di una dieta dimagrante.
PREZZO: 12,00 €/kg
PROVENIENZA – ITALIA
Prezzo a testa
-
Agretti con radice / Barba del frate
2,50€Il secondo nome degli agretti è “barba di frate”, a causa della loro particolare forma.
Possiedono un sapore agro che si sposa benissimo soprattutto con le patate e i gamberetti, ma puoi anche cuocerli e condire con il limone.
Sono ricchi di vitamine A e B, nonchè di sali minerali come ferro, potassio e magnesio.
PREZZO: 7,00€/kg circa
PROVENIENZA – ITALIA
INSERISCI IL NUMERO DEI MAZZETTI ( 1 DA CIRCA 350GR)
-
Box primavera
35,00€Box primavera con i prodotti migliori che si trovano solo in questa stagione. Comprende:
-1 kg piselli freschi
-1 mazzo di agretti con la radice
-1 mazzo di asparagi grossi da 1 kg circa
-1 cestino di fragole Basilicata ( circa 6etti)
-1 melone retato
-2 finocchi tenerissimi
-2 teste di insalata salanova
-0,5kg di pomodorino datterino
PREZZO COMPLESSIVO DEL BOX: 35,00€
-
Carciofi puliti Sardegna
0,90€Questa varietà del carciofo consigliamo a fare cuocere. Possiamo preparare i risotti, la pasta, frittata, saltati in padella con il prezzemolo o impanati fritti.
Contiene numerosi sali minerali, come sodio, calcio, fosforo e potassio, ma anche diverse vitamine (B1, B3 e C).
Il fegato è l’organo del nostro organismo che più giova beneficio dal consumo del carciofo, poichè quest’ultimo aiuta la produzione di bile.
In tavola lo possiamo servire come primo (pasta ai carciofi, con scalogno e pepe nero), oppure lo rendiamo protagonista di un piatto veloce e semplice come la frittata.
PROVENIENZA – Italia
Inserisci il numero di teste desiderate (prezzo ad unità 1 € )
-
Carciofo spinoso Sardegna
1,80€Questa varietà del carciofo può essere consumata sia crudo in insalata o cotto nei primi o contorni. Rimane più tenero.
Gusto inconfondibile, molto dolce ma allo stesso tempo amarognolo
PROVENIENZA – Sardegna
Inserisci il numero di teste desiderate (prezzo ad unità 1,80 € )
-
Carciofo tenerissimo d’Albenga
2,50€Gusto inconfondibile, molto dolce ma allo stesso tempo amarognolo.
Questi di Albenga sono più teneri di quelli sardi, vanno mangiati crudi in insalata.
PROVENIENZA – Albenga
Inserisci il numero di teste desiderate (prezzo ad unità 2,50 € )
-
Catalogna cimata
3,00€La cicoria catalogna cimata (detta anche “puntarelle”) ha un sapore amarognolo e rustico ed è un alimento molto consumato in Italia, soprattutto nel Lazio e nella Campania.
Cotta o come ingrediente di una buona insalata sono i modi più utilizzati dagli italiani per gustare questo particolare prodotto della terra.
La cicoria catalogna cimata riesce ad attivare le funzioni metaboliche e a favorire la digestione.
PREZZO: 4,00 €/kg
PROVENIENZA – Puglia
-
Cime di rapa di Fasano
2,00€ – 4,00€È impossibile non aver mai mangiato almeno una volta nella vita le orecchiette alle cime di rapa, un piatto meraviglioso appartenente alla tradizione pugliese.
Ed è proprio dalla Puglia, ed in particolare da Fasano (nel brindisino), che giungono queste spettacolari cime di rapa.
Il loro sapore è piacevolmente amarognolo e volendo lo si può attenuare con la dolcezza dei pinoli e dell’uvetta, due ottimi partner delle cime di rapa.
In ogni caso, l’accoppiamento perfetto di questo ortaggio rimane quello classico con la salsiccia.
PREZZO: 4,00 €/kg
PROVENIENZA – Puglia
-
Cipolla bianca Margherita fresca
3,00€ – 6,00€La cipolla bianca Margherita si chiama così perchè viene prodotta unicamente nelle terre di Margherita di Savoia, in Puglia.La
particolare coltivazione su terreno sabbioso, permette alla cipolla bianca Margherita di possedere un elevato livello di zuccheri. Il
prodotto risulta dunque molto dolce. Si distingue anche per la sua croccantezza, pur rimanendo tenera. Consigliata in umido o in
forno, ma buonissima anche cruda in insalata. assieme a carote e cetrioli.PREZZO : 6,00€ /kg
Provenienza : Italia
-
Coste colorate
2,00€ – 4,00€Le coste coloratesono bietole caratterizzate da un gambo insolitamente colorato (spesso di giallo o di rosso).
Rispetto alle bietole classiche possiedono un gusto maggiormente delicato e viene consigliata la loro consumazione a crudo (con l’aggiunta di un filo d’olio e di una spruzzata di limone).
Risultano buonissime anche al forno o come ripieno per diversi tipi di pasta (ravioli o gnocchi principalmente).
Sono così belle e graziose che vengono spesso utilizzate come ornamento.
PREZZO: 4,00 €/kg ( un kilo sono circa 4 mazzi)
PROVENIENZA – Italia
-
Costine
1,75€ – 3,50€Le costine non sono altro che una varietà di bietola molto consumata in Italia.
Sono prodotti della terra molto nutrienti (ricchi di vitamine e sali minerali) e possiedono poche calorie.
Le costine sono utilissime per la nostra pelle e per rafforzare il capello.
In cucina possiamo mangiarle come contorno, oppure utilizzarle per preparare torte salate e minestroni.
PREZZO: 3,50 €/kg
PROVENIENZA – PIEMONTE