Peperone di Carmagnola
2,50€
Coltivato in tutta la bassa pianura piemontese, da Cuneo a Bra ad Asti, è il peperone di Carmagnola quello più conosciuto e più apprezzato, anche se gli altri suoi fratelli non sono da meno.
Tanto amato che ultimamente è stato premiato dall’Indicazione Geografica Protetta che stabilisce territorio di produzione, caratteristiche morfologiche e organolettiche.
Le ricette enogastronomiche tradizionali propongono di cucinare il peperone di Carmagnola in bagna càuda o caoda (letteralmente salsa calda), a base di aglio, olio, burro e latte; così condito, il peperone di Carmagnola viene servito come contorno di carni arrostite o al forno.
Il peperone, inoltre, può essere farcito con carne macinata, erbe aromatiche e uova.
Lo si può abbinare a una gustosa preparazione a base di crostacei, oppure può essere mangiato crudo, condito con il pinzimonio.
È anche possibile farlo appassire sulla brace o nel forno: dopo aver rimosso la pelle, lo si condisce con olio, aglio e sale e lo si porta in tavola. Il peperone di Carmagnola è buonissimo pure sott’aceto, sott’olio o in versione agrodolce.
PREZZO: 5,00€/kg
PROVENIENZA – PIEMONTE
Inserisci il numero di peperoni desiderati (prezzo ad unità 2,50 €)